lunedì 2 dicembre 2013

Finalità

Il gruppo di interesse Additive Manufacturing Aitem è composto dai docenti del settore Tecnologie e Sistemi di Lavorazione delle università italiane

E' aperto a contributi da altri settori accademici e dal mondo industriale
Ha l'obiettivo di accrescere e diffondere la conoscenza delle tecnologie di prototipazione rapida e la loro applicazione alla progettazione e alla produzione di beni e servizi per aumentare in maniera sostenibile la competitività nazionale e il benessere

Le principali linee di azione sono:
  1. ricerca scientifica in ambito nazionale (es. partecipazione a bandi del ministero dell'università)
  2. sviluppo, applicazione o trasferimento tecnologico (es. partecipazione a fiere, collaborazione industriale, industrializzazione di tecnologie)
  3. divulgazione (es. convegno nazionale biennale Aitem, collaborazioni a riviste tecniche, web, formazione universitaria e professionale)
Per soddisfare il regolamento dei gruppi di interesse dell'Aitem, si propone la seguente articolazione in fasi

1. Condividere iniziative individuali dei membri

Obiettivi:
  • facilitare lo scambio e quindi la creazione di una rete interna di collaborazione
  • aumentare la massa critica e quindi migliorare la visibilità verso l'esterno
Strumenti:
  • web conference, comunicazione on-line (nel "cloud"), es. con blog, collaborazione a portali tematici, Linkedin e strumenti simili

2. Collaborare

Obiettivi:
  • ricerca e pubblicazioni in collaborazione
  • convegni
Strumenti:
  • rete di laboratori
  • collegamento con organizzazioni internazionali

3. Consolidare

Obiettivi:
  • diventare un riferimento in ambito nazionale
  • coinvolgimento di aziende
  • formazione
Strumenti:
  • grandi progetti di ricerca
  • servizi esterni
Membri: per poposte di modifiche in vista della presentazione del gruppo all'Aitem, si prega di utilizzare la funzione commenti, qui sotto