Con un piccolo contributo di ciascuno possiamo fare molto, perché siamo già un bel numero e ben rappresentativi.
1. Abbiamo scelto il nome del gruppo Additive Manufacturing, quindi abbiamo
a. un nuovo dominio/indirizzo per il sito amitaly.blogspot.it
b. un nuovo forum/mailing list per comunicare tra noi amitaly@googlegroups.com (a partire da questo messaggio)
c. un logo ispirato a quello dell'Aitem, del quale condividiamo varie lettere, e l'additività delle tessere
2. Social network
a. abbiamo un gruppo su linkedin https://www.linkedin.com/groups/Additive-Manufacturing-Italy-8139412/about al quale vi potete iscrivere. Chi vuole essere il primo?
b. i messaggi inviati da linkedin possono essere anche inoltrati su twitter
c. si accettano volontari per creare e gestire un gruppo facebook e altri social
dobbiamo farci sentire.
3. Laboratori e competenze
Inserite una scheda per ciascuna attrezzatura o software della vostra sede. Viene immediatamente pubblicato il risultato su sito e ci vogliono 2 minuti a scheda. Provate!
La scelta è guidata per facilitare l'inserimento, quindi necessariamente circoscritta, se vi saranno molte voci "Altro" gettonate, si potranno facilmente aggiungere nel modulo per facilitare gli inserimenti successivi.
Meglio una scheda approssimativa subito che una perfetta dopo il Workshop Aitem, per favore inserite appena potete, non occorre una preparazione e potrete sempre aggiornare il dato autonomamente anche in seguito.
4. Il mercato dell'Additive Manufacturing, nella vostra prospettiva di ricerca.
Inserite eventuali aziende sviluppatrici o utilizzatrici con le quali siete in contatto o conoscete. Anche centri di ricerca. Italia o estero. Valgono le raccomandazioni al punto 3. precedente.
Provate un inserimento! Con 3 schede a persona, 5 minuti di orologio, arriviamo ad un monte di informazioni utili per tutti e vi rimane la paternità del dato.
5. Date una letta alle Finalità del gruppo da presentare all'Aitem, per verificare se contengono anche le vostre. Per confermare o integrare, inserite pure un commento nominativo in calce alla pagina.
6. Se desiderate inserire sul nostro sito una pagina con una informazione che non si colloca tra le precedenti, per descrivere un'idea, per condividere una notizia, convegni, per parlare di un vostro risultato o di una vostra esperienza, un'offerta di lavoro o borsa di studio, proposta per domanda di finanziamento o collaborazione nel campo dell'additive manufacturing, è sufficiente mandare una email all'indirizzo da mantenere riservato comunicato tramite mailing list. L'oggetto diventerà il titolo della nuova pagina e nel corpo potrete inserire liberamente testo e immagini (no allegati). La pubblicazione è immediata, direttamente dal vostro programma di posta!
I lettori potranno intervenire attraverso i commenti.
7. Se desiderate quindi sapere in tempo reale quello che appare nel sito del gruppo, registrate la vostra email in fondo alla pagina qui sotto nella casella "follow by mail". Non arriva spam, solo aggiornamenti del sito.